28 Luglio 2025 - Ore 21:15
mancano
Pierino, il lupo e altre storie
Spettacolo scritto e narrato da
Lucia Margherita Marino

Quintetto Prestige – Teatro Regio di Torino
Flauto
Federico Giarbella
Oboe
Alessandro Camilli
Clarinetto
Luigi Picatto
Fagotto
Orazio Lodin
Corno
Pierluigi Filagna


George Gershwin
Suite da Porgy and Bess
(Arr. B. Holcombe)
–
Sergej Prokof’ev
Pierino e il lupo per quintetto di fiati
(Arr. J. Linckelmann)
–
Leonard Bernstein
Suite da West Side Story
(Arr. A.Camilli)
Biografia

QUINTETTO PRESTIGE
Costituitosi nel 1999 e composto da artisti dell'Orchestra del Teatro Regio di Torino, ha al suo attivo numerosi concerti. L'attività individuale dei suoi componenti, maturata nelle collaborazioni con le massime istituzioni musicali italiane ed estere (orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro alla Scala, Mahler Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica Nazionale RAI...ecc), ha permesso di condividere ed integrare le esperienze ed il bagaglio musicale maturato nel lungo percorso professionale individuale. E’ nella filosofia di programmazione del "Quintetto Prestige" che si delinea un grande interesse per il variegato mondo musicale, con percorsi che esulano dal puro repertorio classico per quintetto di fiati. Durante la sua attività ha spaziato nel più ampio repertorio, con trascrizioni operistiche e sinfoniche fino ad addentrarsi nei linguaggi jazzistici. Il costante consenso di pubblico e di critica ha portato il quintetto ad esibirsi nel 2002 a Vancouver per rappresentare il Piemonte nello scambio intercurturale tra Italia e Canada in occasione dell'anticipo delle celebrazioni per i giochi olimpici invernali del 2006. Invitato regolarmente al festival MITO settembre musica ed ha partecipato al festival Valentiniano di Orvieto (settembre 2013) con un concerto tenutosi al teatro “L.Mancinelli”.
Nel 2013 è stato pubblicato il primo CD “ OPUS” con brani di musica italiana di Rossini,Verdi, Briccialdi, Rota e Berio.